L’azienda Cestaro Fonderie SpA ha avviato un progetto di rinnovamento del processo produttivo in ambito “green”: convinta che il territorio e l’ambiente in cui opera siano la cornice del proprio quadro di crescita, pone grande attenzione e approfondimento al miglioramento della propria “environmental footprint”.
Il cammino che condurrà ad un radicale sviluppo del concetto di produzione, prevede diverse tappe tra cui quella di “riciclo e riuso degli scarti di lavorazioni meccaniche”. Dotata da anni di un consistente parco di centri di lavoro, l’azienda ha ritenuto d’interesse approfondire la possibilità di reintrodurre nel proprio ciclo produttivo il materiale residuo risultante dall’asportazione dell’alluminio sulle proprie fusioni detto “truciolo”. Quest’ultimo si compone di “frammenti” di lega di alluminio impregnati da olio lubrorefrigerante, la cui presenza è di ostacolo al recupero diretto della lega stessa mediante rifusione: determinante è la realizzazione a partire da Agosto 2022 di uno specifico impianto di recupero del truciolo che dopo “pressatura idraulica” è compattato in “bricchetti” asciutti pronti per essere fusi nuovamente nei nostri impianti; l’olio ricavato è invece ripetutamente riutilizzato prima dello smaltimento definitivo.
I benefici attesi e concreti sono risultati già testati:
un miglioramento dell’impatto ambientale: truciolo ed olio non sono più rifiuti, ma risorse riutilizzabili;
un risparmio nell’approvvigionamento dell’alluminio (oltre che degli altri componenti della lega) e dell’olio lubrorefrigerante;
l’avanzamento di un percorso di sviluppo e crescita aziendale nel territorio e nel suo rispetto.
Nel complesso quindi il miglioramento coinvolge il processo all’interno del proprio quadro ambientale: ad oggi il percorso evolutivo aziendale ha confermato più volte che la direzione è quella giusta poiché nasce dall’analisi e dalla riflessione sui propri valori sociali e sul perseguimento del proprio impegno ambientale, valori imprescindibili dallo sviluppo di un‘azienda 4.0.
“Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto-Sezione Speciale” grazie al sostegno finanziario ricevuto di € 63.725,40.
Si ringraziano tutti gli enti e gli uffici preposti.
2022-08-29
CESTARO FONDERIE SPA
Via dell' Artigianato 34
36050 Bressanvido (Vicenza) Italy
P.IVA e C.F. 01721440244 - REA Vicenza N° 179726 - N° Mecc. VI 039078 - Cap. soc. € 760.000,00 i.v.
Tel +39 0444 460400
Fax +39 0444 460460
E-mail: info@fonderiecestaro.it
CESTARO FONDERIE SPA
Via dell'artigianato 34
36050 Bressanvido (Vicenza) Italy
P.IVA e C.F. 01721440244 - REA Vicenza N° 179726 - N° Mecc. VI 039078 - Cap. soc. € 760.000,00 i.v...
Tel +39 0444 460400
Fax +39 0444 460460
E-mail: info@fonderiecestaro.it